Museo e Parco Archeologico di Cueva Pintada
Il singolare Museo e Parco Archeologico di Cueva Pintada si trova a nord ovest dell’isola di Gran Canaria, e precisamente nella città di Gàldar.
Il Museo – oltre ad ospitare numero si reperti archeologici – è famoso soprattutto perché collocato all’interno di una cava (la Cueva Pintada, appunto) che si ritiene essere stata dipinta migliaia di anni fa.
La Cueva Pintada è stata dichiarata Monumento Storico Artistico nel 1972, ed è di fatto uno dei siti archeologici più interessanti dell’arcipelago canario e di tutta la Spagna: questa caverna rappresenta l’espressione più alta della suggestiva arte aborigena, tanto che qualcuno l’ha definita addirittura la Cappella Sistina degli aborigeni. La cueva si può considerare infatti, un esempio quasi unico dell’artisticità magica e ancestrale di questi popoli.
Scavata in una profonda roccia di natura vulcanica, la Cueva Pintada presenta anche degli elementi geometrici che hanno spinto diversi archeologi ad ipotizzare che fosse utilizzata come una sorta di calendario.
Oltre a poterne ammirare la parte museale, si può finalmente accedere – al suo interno – al vero e proprio settore archeologico, che solo dal 2006 è stato riaperto ai visitatori dopo ben 20 anni di lavori di restauro e di messa in sicurezza del luogo.
Mappa di Museo e Parco Archeologico di Cueva Pintada
Tags: arte, arte aborigena, cappella sistina, cueva pintada, cultura, galdar, guida di gran canaria, monumenti, musei, museo cueva pintada, parco archeologico cueva pintada, storia, visitare