Casa de Colòn
Oltre a costituire un valido spazio museale, la Casa de Colòn (Casa di Colombo) è anche un centro culturale dotato di ampi spazi espositivi destinati ad ospitare spesso mostre pittoriche, fotografiche ed artistiche in generale.
La casa, che è in realtà un insieme di edifici, si trova all’interno dello storico quartiere Vegueta a Las Palmas.
Il suo nome richiama inequivocabilmente a Cristoforo Colombo che fu suo illustre ospite durante il primo viaggio verso l’America, e che fu costretto a fermarsi sul posto nell’attesa che venisse riparata la caravella Pinta. Casa de Colòn, pur avendo subìto dei necessari restauri nel corso del tempo, ha mantenuto la struttura originaria del XVI secolo.
La sua parte propriamente museale è divisa in 5 aree tematiche che vanno dalla scoperta dell’America ai viaggi che Colombo effettuò, passando per la storia delle Canarie – e sottolineandone la posizione geografica strategica per la corona spagnola – fino ad arrivare alla storia della nascita di Las Palmas ed alle collezioni di numerosi dipinti del ‘500 e del ‘600.
Questa organizzazione del materiale ha reso la Casa, a partire dagli anni ’50, un polo importante dell’isola, con lo scopo non soltanto di rendere nota la storia dell’arcipelago, ma anche di diffonderla come patrimonio unico e quale testimonianza di una cultura profondamente varia e ricca.
Mappa di Casa de Colòn
Tags: america, arte, attrazioni, casa de colon, casa di colombo, cristoforo colombo, cultura, guida di gran canaria, las palmas, las palmas di gran canaria, musei, pinta, storia, vegueta, visitare