La grande e notissima spiaggia di Maspalomas – situata all’estremo sud di Gran Canaria – è lunga circa 17 km ed è parte integrante dell’omonimo Parco Nazionale dell’isola, famoso per le suggestive dune che si congiungono al mare.
Questa spiaggia è considerata una meta da non perdere dai turisti in visita all’isola, a cui si offre l’opportunità di relax, divertimento e bellezze naturali; la località è anche apprezzata dagli amanti del surf.
Oltre allo spettacolare fascino del litorale, uno degli elementi che fin dalla sua costruzione ha maggiormente caratterizzato questo luogo meraviglioso è l’imponente faro che lo sovrasta; a sud del faro ha inizio quella parte della spiaggia che prende il nome di Playa del Inglès, anch’essa molto nota e preferita in particolar modo da comunità di nudisti e gay.
I molti ristoranti, locali notturni e negozi di souvenir del posto rendono il tratto di spiaggia che affaccia verso il faro l’ideale per fare shopping e rilassarsi, magari intrattenendosi in uno dei bar da cui si può godere della vista di meravigliosi tramonti.
A pochi metri dal litorale, come si è detto, si può visitare il Parco Nazionale di Maspalomas, in particolare le tre zone del Parco costituite dalla Charca (ovvero lo stagno), le Dunas ed il Palmeral (il palmizio).
La Charca è a metà tra il mare e la sabbia e questa sua singolare collocazione spinge molti turisti a passeggiarvi alla vista di una natura ancora incontaminata, dove prevalgono paesaggi desertici o simili ad oasi mediorientali.
Maspalomas vanta uno splendido mare dall’azzurro vivo, circondato da grandi dune di sabbia fine; nella zona antistante, una volta superato il limite della riserva naturale, sorgono numerosi complessi residenziali ed alberghieri (hotel, villaggi, appartamenti).